Per i già clienti verrà rilasciato l'aggiornamento su richiesta, mentre per i nuovi utenti che volessero provare una demo del software, possono richiederla gratuitamente al seguente link: Chiedi Demo Polo 7.0
L’interfaccia grafica del software è stata completamente revisionata con un look più fresco, immediato e innovativo, che si rifà alla nuova versione di Windows 10 e al Material Design.
Inoltre il software ha un’interfaccia Responsive che si adatta in base alle dimensioni della finestra del proprio PC o Tablet Windows.
La schermata iniziale ha una rapida pulsantiera interattiva che presenta:
La pagina delle novità contiene tutte le informazioni utili sulle ultime news del software.
In Polo 7 tutti gli aggiornamenti sono eseguiti in automatico dall'applicazione. Cliccando il pulsante aggiornamenti è possibile consultare i manuali guida con la spiegazione degli aggiornamenti eseguiti e le release notes rilasciate.
Volete incrementare le potenzialità di Polo? Nella sezione delle funzionalità sono presenti tutti i moduli integrati web e mobile che potenziano il software e ottimizzano la gestione aziendale e i negozi
Hai già un e-commerce esterno, magari con Prestashop o hai altri sistemi attivi? Nell’area integrazioni puoi connettori e tool in grado di scambiare dati e dialogare con sistemi esterni.
Nella gestione licenze è possibile richiedere l’attivazione di moduli aggiuntivi, controllare lo stato della licenza ed accedere alla configurazione hardware del sistema.
*Nota: Tutte le nuove installazioni di Polo avvengono in modalità demo fino alla validazione della licenza da parte di DEV Software.
Apre in automatico l’Assistenza Remota di Polo per potersi collegare in tempo reale con l’operatore. In aggiunta è anche possibile scrivere in diretta al Supporto Polo attraverso il widget di Chat riportato nell’angolo in basso a destra.
Se l’operatore non fosse disponibile, attraverso la form di richiesta informazioni è possibile inviare una richiesta di assistenza via mail.
Nella gestione Negozi puoi accedere alle impostazioni di ogni punto vendita, tra cui: indirizzo, parametri di comunicazione con moduli di aggiornamento (scontrini, carichi/scarichi) etc.
Qui puoi creare e gestire tutti i tipi di Utente che accedono a Polo.
In aggiunta alla versione precedente è possibile inserire l’immagine di profilo e assegnare all’account delle finestre predefinite che si aprono in automatico all’avvio dell’applicazione.
Polo 7 è migliorato notevolmente non solo dal punto di vista grafico, ma anche nelle performance che rendono il programma visibilmente più veloce ed immediato.
Per entrare in Polo vengono richieste le credenziali di accesso al programma.
Nella nuova versione è stata introdotta la possibilità di memorizzare la password a scelta dell’utente, in modo che ad ogni nuova apertura non venga più richiesto l'inserimento dei dati.
Qualora si volesse disabilitare questa opzione, nei parametri di sistema può essere resettata.
In Polo 7.0 ci sono tre menu principali richiudibili:
Il menu laterale si può aprire o minimizzare.
Di default il menu si minimizza alla selezione di una voce. Per poterlo tenere aperto basterà fissarlo cliccando sul pulsante “pin".
All'interno del menu ci sono le macro voci del programma suddivise in diversi colori.
Ogni macro voce ha un proprio colore che viene replicato nella tab e nella toolbar ogni finestra aperta appartenente ad un determinato gruppo.
Questa funzionalità dà la possibilità all'utente di riconoscere immediatamente in quale delle macro area si trova.
Inoltre I colori di ogni macro voce possono essere personalizzati a proprio piacimento nella gestione menu.
Il menu top ha ben tre sotto-livelli di voci menu.
Il primo livello è il grigio, il secondo in azzurro, e il terzo in grigio scuro.
Per facilitare la navigazione, ogni voce cliccata viene rappresentata con una barra di selezione in arancio.
Inoltre per PC e Tablet con dimensioni ridotte o per comodità il menu può essere nascosto.
Ogni finestra aperta ha una propria tab dedicata.
La tab ha lo scopo di poter tenere aperte più finestre contemporaneamente per poter lavorare più velocemente, in modo semplice e intuitivo.
*Nota: In genere i tabs possono chiudere tutte le finestre aperte tranne quelle predefinite dal sistema.
Il menu widget è composto da diverse are:
- Gestione Notifiche: il pannello delle notifiche avvisa l’utente su novità, nuovi aggiornamenti e avvisi di sistema. - Grafico Interattivo: presenta il grafico delle statistiche sulle vendite con dati aggiornati in tempo reale.
Il pannello utente visualizza l’immagine di profilo, il nome, l’account con cui si ha effettuato l’accesso e se si è membri di uno o più gruppi (es. amministratori, commesse, operatori, clienti, etc).
Da qui è possibile effettuare il logout ed uscire dal programma o, se abilitato, si può modificare il proprio profilo personale.
Di default Polo è disponibile in lingua italiana e inglese. In caso l’utente voglia utilizzare un’altra lingua, può aggiungerla attraverso un editor dedicato.
In qualsiasi momento è possibile cambiare il negozio, la stagione e l’anno.
Questo campo effettua la ricerca rapida delle voci di menu del software (presenti nell’ultimo livello di menu).
Per agevolare l’operativa dell’utente, è possibile utilizzare la modalità schermo “full-screen”.
Cliccando questo pulsante si nasconde la barra delle applicazioni di windows, il pannello widget e il top menu e minimizza il menu laterale.
Resterà aperto il menu laterale e tutte le finestre aperte del programma.
In questo modo l’utente potrà visualizzare le informazioni in modo più chiaro, avendo più spazio a disposizione.
È possibile aggiungere una o più finestre preferite nella tab predefinita del sistema. Per aggiungere una finestra come preferita basta cliccare l’icona “stella” e in automatico verrà aggiunta al pannello preferiti.
Qui è presente tutta la cronologia di tutte le finestre utilizzate in Polo.
*Nota: Alla chiusura del programma avviene il salvataggio delle ultime voci di menu aperte che si ripresenteranno alla nuova apertura di Polo.Ogni toolbar assume il colore di una delle macro voci del menu laterale.
In quest’area sono presenti tutti gli strumenti per la modifica del contenuto aperto.
Per modificare la finestra bisogna cliccare sull’icona edit. Da qui si abilitano tutte le icone disponibili, tra cui: nuovo, dublica, salva, cestina, torna indietro , pulsanti di spostamento, aggiungi, stampa, ordinamento, filtro dati e ricerca avanzata.
Come citato in precedenza, le ultime tre voci della barra degli strumenti si aprono lateralmente al click dell’icona.
Diversamente dalla versione precedente, in Polo 7 le finestre sono state completamente riorganizzate.
Adesso è possibile visualizzare in una sola finestra la testa, il corpo (righe/dettaglio) e la coda del documento. (es. ordini)
In Polo 7 è migliorata la leggibilità, con contenuti molto più grandi e intuitivi. In questa versione tutti i campi, i comandi e i pulsanti mantengono le stesse logiche del sistema operativo di Windows 10.
Nota: nella nuova versione i campi obbligatori non sono più gialli ma vengono marcati con un triangolino rosso.
Nella nuova dashboard è possibile visualizzare i dati per mese, settimana o anno sotto forma di grafici interattivi tra cui: i nuovi clienti acquisiti, gli scontrini effettuali, il totale delle vendite e del venduto, gli articoli più venduti, il totale delle vendite per negozio, le vendite delle commesse e degli operatori e il fatturato annuale.
L’utente può impostare dei filtri per data diversi per ogni grafico della dashboard. I grafici possono essere stampati o esportati in formato immagine, word e html.
Con Polo 7 si possono consultare più stampe contemporaneamente e generarle più velocemente. Il Pannello laterale dei filtri di stampa può essere aperto o chiuso, in modo da visualizzare in modalità full-screen l’anteprima di stampa. Se non sono stati impostati filtri particolari, ad ogni stampa apparirà in automatico l’anteprima.
Inoltre per ogni foglio di stampa sono riportati in automatico i dati della società (ragione sociale, partita iva, telefono etc).
*Nota:Per ragioni di privacy, se non si dispone di una chiave di attivazione valida, Polo non permette l’esecuzione di alcuna stampa.Nella gestione commesse l’utente può inserire l’immagine di profilo della commessa e visualizzare il numero di scontrini che ha effettuato.
L’anagrafica clienti è stata completata con nuovi campi aggiuntivi ed è stata introdotta la gestione della fidelity card per la raccolta punti del cliente.
Nella gestione sicurezza, per ogni gruppo di utenti, oltre ad essere disabilitate determinate voci di menu o finestre, posso essere disattivati anche dei particolari campi o comandi legati ad una determinata finestra.
Inoltre, per determinati gruppi di utenti il programma può essere impostato solo in modalità consultativa.
Se attivata nuova modalità di visualizzazione, all’avvio dell’applicazione l’utente ha disabilitato il desktop di Windows e tutti i comandi Speciali che permetto l’accesso al menu o ad altre funzioni non legate a Polo.
Con Kiosk non è possibile uscire dal programma se non con una login e password validi.
Il programma può essere utilizzato con PC Touch o tablet Windows.
L’integrazione tra il Gestionale Polo e Polo POS è stata migliorata con possibilità di aggiornamento automatico dei dati sia da parte dei negozi che dalla sede.