Infatti quello che molti non capiscono è che un sito fa la differenza quando offre un servizio efficiente, che possa legarti fin da subito al nuovo cliente che è appena atterrato sul tuo sito.
Per essere più specifici, fare la differenza significa offrire ad esempio un servizio di assistenza sempre attivo, avere un'e-commerce con una navigazione semplice e intuitiva, garantire dei tempi di consegna rapidi e dei pagamenti veloci e sicuri; oppure consigliare degli articoli personalizzati in base alle esigenze e i gusti del proprio cliente, come se fosse davanti alla commessa pronta a guidarlo comodamente da casa, dall'ufficio, in vacanza, ovunque esso sia.
Aprire un negozio online è sicuramente un investimento non indifferente, non è gratuito, ha dei costi iniziali da sostenere ma dura nel tempo e costa meno di un negozio fisico.
Inoltre i tempi di startup sono minimi, così come i costi di manutenzione.
Dà più visibilità al tuo brand, ti permette di ottenere più clienti ed incrementare di conseguenza le vendite.
In tantissimi utilizzano l'e-commerce come unico strumento centrale e totale, usandolo anche per la gestione dei dati, però c’è da comprendere che un e-Commerce è un software che si occupa dell’operazione di acquisto, quindi gestisce le vendite nel suo percorso, ma non è un gestionale.
Per riuscire a vendere con efficacia hai bisogno di molte informazioni, tra cui il prezzo minimo di vendita dei tuoi prodotti, le scelte passate del cliente, i dati tecnici del prodotto, il prezzo medio di mercato, quali sono i tuoi concorrenti diretti, così come devi gestire le disponibilità di magazzino e tutta l'organizzazione operativa della tua attività.
Per avere sotto controllo questi dati e gestirli al meglio, occorre un sistema integrato (ERP) che ti permetta di gestire tutti i processi di un’azienda.
Oggi ci sono Gestionali che al loro interno offrono il modulo e-Commerce integrato, e sono eccezionali.
Se operi nel settore fashion puoi optare ad esempio per Polo, oppure a Mago.net e Agon Business One per attività più generiche.
Invece se disponi già di un'e-commerce sviluppato con le principali piattaforme CMS Open-Source (come PrestaShop, Magento, WordPress, OpenCart) e cerchi un Gestionale puoi integrarlo con dei connettori e tool per lo scambio dati bidirezionale.
Cerchi una soluzione adatta alle tue esigenze? Parliamone insieme.